La clinica del desiderio si rivolge a singoli e coppie (eterosessuali, L.G.B.T.Q.I, poliamorosi, , interculturali) offrendo percorsi su misura di terapia sessuale allo scopo di rispondere in maniera mirata alle richieste, ai bisogni e ai tempi di ognuno.
I percorsi possono suddividersi in tre tipi: la consulenza sessuale, la terapia sessuale e la terapia di coppia:
La consulenza sessuale è un percorso di 4-5 incontri e ha la funzione di orientare circa alcuni aspetti della sessualità, di chiarire in caso di un disagio di natura di sessuale, di dare informazioni su temi quali la contraccezione e le MST ed infine di sostenere chi sta seguendo un iter medico durante la fase delle visite e degli interventi chirurgici;
La terapia sessuale è un percorso di durata maggiore, successivo alla consulenza, che si rivolge a coloro che manifestano un disturbo sessuale e che mirano a un suo trattamento attraverso l’approfondimento di aspetti intrapsichici, relazionali, psicosomatici e medici;
La terapia di coppia ha come obiettivo il trattamento di problematiche di natura relazionale e comunicazionale, spesso celanti difficoltà di tipo sessuale.